Stando alle statistiche il welfare convince sempre di più le aziende, una su due lo implementa: in particolare il 77,5% delle grandi realtà, il 35% delle piccole e il 55,6% delle medie. Ma resta un problema da affrontare: i piani di welfare non sono molto apprezzati dai soggetti interessati. Si preferisce ancora un im...
Nel quartiere CityLife di Milano, nell’edificio più alto d’Italia, si trova la nuova sede di Allianz. Proprio qui, in questo grattacielo di 50 piani, sorge un laboratorio che studia come creare valore attraverso il welfare aziendale, che studia le nuove tipologie di lavoro e che implementa nuovi meccanismi di smart...
“Da domani il nostro cliente non verrà più a lavoro, non lo cercate perché non risponderà, se avete qualcosa da dirgli ditelo a noi, se avete qualche problema lo risolviamo noi”. In Giappone licenziarsi non è una cosa da poco, prima di riuscire a tagliare la corda bisogna interloquire con almeno cinque su...
Se per un corriere DHL o FedEx la media giornaliera di stop, cioè le volte in cui il corriere si ferma per consegnare il pacco, è di 80/90, per Amazon è di ben 150 stop. Questo è il motivo dello sciopero dei corrieri Amazon di qualche settimana fa. Al di là della notizia dello sciopero, ciò c...
Il telelavoro, ovvero il “lavorare da casa”, prevede un impiego subordinato eseguito al di fuori della sede aziendale con il supporto di tecnologie informatiche. Questa tipologia contrattuale presenta vincoli spazio-temporali contrattualmente definiti, è pensata per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, e contemporaneamente, favorisce la crescita della produ...
Anche Baxi, l’azienda di Bassano del Grappa ha deciso di sviluppare lo smart working. Lo smart working è simile al telelavoro ma in questo caso il dipendente può lavorare da postazioni diverse rispetto alla propria abitazione. Basterà collegarsi alla rete dell’azienda attraverso internet. Con lo smart working il dipendente sarà ma...
Qualche settimana fa a Milano, negli uffici amministrativi di Eni, un uomo, 41 anni, ha rischiato di morire avvelenato dalla propria compagna di scrivania. La donna, 50 anni, avrebbe messo dell’acido nella bottiglietta d’acqua del collega che, dopo il primo sorso, accorgendosi dello strano sapore, ha chiamato subito aiuto. I cara...
“Gli accordi sottoscritti sono collettivi, devono essere applicati a tutti i lavoratori” così la Cisl risponde ai trenta ausiliari della sosta, dipendenti di Atm (società pubblica di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo) che si rifiutano di utilizzare il palmare perché ritenuto...
Santino Carlino, Hr manager di Bonfiglioli Group, spiega come al centro delle strategie aziendali ci sia la persona, l’uomo, e non le tecnologie. Secondo il manager la learning agility è la competenza chiave per potersi garantire il vantaggio competitivo. Si parla quindi di un nuovo approccio, illuminato e umanistico, all’organ...
Quali sono le qualità che rendono il capo un capo apprezzato? Anna Zanardi, coach strategico, psicologa e board advisor per amministratori delegati, docente in università come Cattolica, Bocconi e Luiss dice che: “Un capo deve ispirare fiducia e per farlo la parola d’ordine è la coerenza”. Coerenza perché se un manager o ...
Attorno alla fabbrica dei robot ci sono i bar della movida di Torino. Il suono del tornio si mischia al tramestio di piatti e bicchieri in preparazione per la notte dei locali. In un palazzo della centralissima piazza Vittorio ingegneri e informatici della Makr Shakr sono all’opera per assemblare Ti...
Invecchiando credo di essermi molto ammorbidita nel modo in cui gestisco le persone che lavorano con me. Non vuol dire che non pretendo che un lavoro venga fatto bene e al massimo delle potenzialità del singolo, ma ho modificato lo stile di leadership. Se mi guardo indietro vedo una donna a...
Diverse analisi ci suggeriscono come l’attuale generazione di giovani compresa fra i 18 e i 34 anni sia tendenzialmente più pigra, più egocentrica e meno fidata di tutte le precedenti sul posto di lavoro. Su questa interpretazione si può essere più o meno d’accordo, mentre è poco discutibile il fatto che i millenn...
Gli istituti tecnici cercano studenti che non trovano. Le imprese cercano tecnici che non trovano. Le società specializzate nei corsi di formazione continua per i dipendenti dell’industria non riescono a smaltire la domanda del sistema. Poche le società attive, troppe le richieste di intervento per la formazione all’uso delle ...
Abbiamo trattato la settimana scorsa del traguardo raggiunto da Vodafone, che è stata inserita nella lista Top Employer Italia 2018, per i suoi sforzi nella formazione e nello sviluppo dei talenti. Vodafone ha recentemente commentato questo risultato, attraverso un articolo presente nella sezione Vodafone News, per inquadrare la certificazione del Top Employer I...
Elena Zambon, presidente del Gruppo chimico-farmaceutico: «Valorizziamo l’ambiente di lavoro sia negli spazi, dalla “Officina della Kreatività” alla palestra, dalla sala lettura alla mensa, sia con conferenze e approfondimenti culturali» Un’azienda che ha fatto del lascito olivettiano uno dei suoi driver strategici più importanti è Zambon, gruppo chimico-farmaceutico, nato 108 anni fa a Vic...