News

Immagine per la news L’impresa teme più la mancanza di talenti che di soldi

Andrea Frollà - AFFARI&FINANZA del 20/11/2017 | 24 Novembre

LO EVIDENZIA L’ULTIMO GROWTH BAROMETER SUI FATTORI DI RISCHIO PER IL SISTEMA DELLE PMI ITALIANE REALIZZATO DA EY E PRESENTATO IN OCCASIONE DELLA CONSEGNA A RUFFINI DEL PREMIO “IMPRENDITORE DELL’ANNO” Roma L’ evoluzione demografica, lo sviluppo della globalizzazione e la trasformazione digitale sono i tre fattori che impatteranno maggiormen...

Irene Maria Scalise - AFFARI & FINANZA del 23/10/2017 | 21 Novembre

L’IDEA NASCE DA UNA CONSAPEVOLEZZA “ZEN”: UN AMBIENTE LAVORATIVO ATTENTO AI BISOGNI DEI DIPENDENTI, E A UNA VITA PROFESSIONALE SOSTENIBILE, È LA MIGLIOR GARANZIA PER UN’ORGANIZZAZIONE PIÙ PRODUTTIVA Roma - Luisana ama passare le giornate libere fuori dalla città. Aubrey ha un mutuo da pagare e Stefano vuole viaggiare. Cosa hanno ...

Catia Barone - AFFARI&FINANZA del 30/10/2017 | 21 Novembre

FINORA QUESTA FIGURA HA AVUTO UN RUOLO SOLO “AMMINISTRATIVO”, MA PIAN PIANO DIVENTERÀ LEADER DEL CAMBIAMENTO PINO MERCURI (MICROSOFT): “IL PROCESSO DI RECRUITING NON PUÒ PRESCINDERE DAI DATI SU INTERNET” Milano - Nel 2020 il manager delle Risorse umane (human resourcese, Hr) non avrà più un ruolo “amministrativo”, ma diventerà il leader del cambia...

Immagine per la news VIAGGIO DENTRO ALIBABA Negli uffici di Jack Ma. Così Alibaba sta cambiando il futuro

Giuliana Ferraino- CORRIERE DELLA SERA | 13 Novembre

Nel quartier generale di Alibaba in Cina lavorano 10 mila persone (età media 29 anni) Regali e cerimonie per premiare chi resta nel colosso dell’e-commerce modello California Hangzhou «Ringrazio me stesso per essere diligente». La scritta, in cinese e in inglese, campeggia sul muro dei «traguardi» — i premi simbolici per chi resta in ...

Immagine per la news Piani di welfare collegabili a risultati individuali

Marco Strafile - IL SOLE24 ORE | 13 Novembre

Un piano di welfare può prevedere l’erogazione dei benefit collegata al raggiungimento di obiettivi, aziendali e individuali. Queste le indicazioni contenute in risposta a un interpello fornita dalla Direzione regionale della Lombardia dell’agenzia delle Entrate secondo cui un piano di welfare di questo tipo non osta all’applicazione delle n...

Giampiero Falasca - IL SOLE24 ORE | 13 Novembre

La sentenza 25147/2017 della Corte di cassazione con cui è stata considerata illecita la condotta di un dipendente che ha copiato su una chiave usb personale alcuni documenti aziendali (si veda il Sole 24 Ore di ieri) offre l’occasione per fare il punto sulle regole applicabili all’utilizzo degli strumenti digitali nei luogh...

Cristina Casadei - IL SOLE 24ORE | 8 Novembre

Ricerca che parte, conferma che arriva. Il welfare è ormai stabilmente tra le priorità degli investimenti delle imprese, soprattutto medie e grandi. L’ultima conferma arriva da uno studio realizzato da A.T. Kearney per Sodexo Benefit&Rewards services e che si basa su 50 interviste tra medie e soprattutto grandi azie...

Immagine per la news Xu Qiulin, il riformista a capo dei cinesi di Prato «Basta morire di lavoro»

Dario Di Vico - CORRIERE DELLA SERA | 3 Novembre

L’imprenditore neoeletto: garantiamo i diritti di tutti Con il nostro lessico potremmo definirlo un «riformista». Xu Qiulin ha 52 anni, fa l’imprenditore tessile e sta per diventare il presidente dell’Associazione di amicizia dei cinesi di Prato, la più importante all’interno della comunità asiatica in virtù delle mille famiglie iscr...

Alberto Stabile - La Repubblica.it | 3 Novembre

IL CASO. IL SERVIZIO SEGRETO ISRAELIANO INTRODUCE NUOVE QUALITÀ INDISPENSABILI PER GLI AGENTI E APRE I SUOI VERTICI ALLE DONNE Non basta possedere freddezza e autocontrollo, saper dominare lo stress, essere disponibili al lavoro di gruppo, parlare le lingue e conoscere alla perfezione le nuove tecnologie militari e della comunicazione. A...

Immagine per la news WELFARE CONSULTING // L’integrativo Gucci prevede anche il “maggiordomo aziendale”

Silvia Pieraccini - IL SOLE24ORE | 3 Novembre

Intercettare i bisogni “moderni” dei lavoratori, provando a dare una risposta adeguata; e valorizzare le risorse umane per contribuire alla competitività dell’impresa. La missione del contratto di secondo livello trova una declinazione innovativa nel nuovo integrativo di Gucci, il marchio fiorentino della moda controllato dal gruppo francese Kering. Il contrat...

Cristina Casadei - IL SOLE24ORE | 23 Ottobre

Assicurazioni. Dopo il progetto pilota a Milano la modalità di lavoro estesa a Roma: coinvolti mille addetti Perin (risorse umane): migliorano produttività e organizzazione Nei giorni in cui i sindacati del gruppo Generali stanno ultimando la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo aziendale, la compagnia assicurativa fa un passo avanti sull...

Immagine per la news Le imprese di Antonio Percassi: "La mia Atalanta eterna, sono tornato nel calcio per far felice una città"

GIGI RIVA - Repubblica.it | 20 Ottobre

BERGAMO - "Alla fine", dice Antonio Percassi, "quel che conta, quel che rimane, non sono i soldi ma le esperienze di vita fatte, le emozioni provate". Il presidente dell'Atalanta, 64 anni, di denaro ne ha accumulato e sarà anche per questo che il peso della bilancia pende o...

Immagine per la news Non penserai mica che Mario entri in fabbrica?

Stefania Zolotti - Informazionesenzafiltro.it | 16 Ottobre

*Intervista esclusiva ad uno dei padri dell'industria italiana: Mario Carraro** C’è una Opel Insigna grigia che mi aspetta davanti alla stazione di Padova, destinazione Campodarsego, alla guida c’è Antonello. Senza volerlo l’intervista a Mario Carraro inizia in macchina perché un autista di famiglia – tanto più quando la famiglia è un’azienda come Ca...

Immagine per la news Lavorare agile fa bene al Paese: oltre 13 miliardi di benefici

RAFFAELE RICCIARDI -R.it Economia e Finanza | 14 Ottobre

Un lavoratore "smart" potrebbe produrre il 15% in più. Basterebbe una sola giornata di lavoro in remoto per risparmiere 40 ore di spostamenti all'anno. I lavoratori agili sono 350mila: netta crescita, ma c'è molta strada da fare. MILANO - Lavorare in maniera "smart", agilmente da casa o comunque co...

Gianni Rusconi - Il SOLE24ORE | 12 Ottobre

Accettare l’errore e ridurre la complessità sono le principali caratteristiche che un top manager deve possedere, oggi, per guidare il percorso di innovazione in azienda. Assunto probabilmente non ancora nelle corde di tutta la classe manageriale ma che, secondo gli esperti di Exs, società che si occupa di «executive searc...

Immagine per la news Pagati poco o troppo?

VITO GIOIA - Informazionesenzafiltro.it | 9 Ottobre

Superpagati e sottopagati: tutte le variabili comprese tra pigrizia, sfiga e marketing di se stessi C’era una volta un giovane manager che, considerando l’età, gli anni di esperienza e il valore professionale, risultava sempre troppo caro rispetto ai livelli retributivi del suo mercato. Cercava di cambiare azienda ma nessu...

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigandolo accetti termini e condizioni della nostra Privacy policy.